Descrizione prodotto
METODO DI RICOSTRUZIONE
Il metodo di ricostruzione dell’unghia può variare a seconda del materiale che viene impiegato o della conformazione delle unghie naturali.
Il centro Shen utilizza il GEL, che è sicuramente il metodo quello più popolare e diffuso, soprattutto in Europa. Si basa sull’indurimento di un particolare materiale viscoso (gel) che avviene grazie alla presenza di un catalizzatore specifico, i raggi di una lampada UV (e più recentemente di una lampada LED). La foto-polimerizzazione è una caratteristica che rende il gel davvero molto comodo: in fase di ricostruzione è possibile infatti modellarlo a piacimento fino a quando non si ottiene il risultato desiderato, procedendo solo allora alla polimerizzazione, evitando così i problemi di tempo e scarsa duttilità dettati dall’asciugatura all’aria.
Le unghie ricostruite in gel hanno un aspetto più naturale rispetto a quelle in acrilico e sono anche più brillanti, senza contare che i materiali utilizzati sono inodori.
LA DURATA
Una ricostruzione fatta ad opera d’arte e con materiali di qualità deve durare nel tempo e – salvo imprevisti dovuti, ad esempio, ad urti violenti – deve rimanere intatta fino alla seduta di refill e cioè quando l’onicotecnica procede al riempimento di quella che è la parte di unghia naturale cresciuta nel frattempo. Le unghie naturali crescono in media 0,5/1 millimetro ogni settimana ed è proprio questa variabile che rende impossibile determinare esattamente quanto sia una durata universale da ritenere accettabile. Diciamo che in linea di massima 25/30 giorni è un range di tempo oltre il quale sarebbe meglio non andare, perché la ricrescita a quel punto inizia ad essere piuttosto vistosa e la struttura dell’unghia potrebbe essere meno stabile.